Kommunikation

Tecniche di de-escalation

Gestire conflitti e ridurre l´aggressività in ambienti stressanti

Quante volte nella tua professione subisci l’aggressività con conseguenze svantaggiose per te e la tua attività? L’ approccio consente ai partecipanti di assimilare e sperimentare interventi di de-escalation e comunicazione adeguata nelle diverse fasi di escalation dell’aggressività e che permettano una valutazione precoce delle situazioni di conflitto e del comportamento aggressivo, nonché la gestione competente dell´aggressività. La metodologia prevede apprendimento partecipativo orientato alle competenze, centrato sull´azione e sui problemi, che include aspetti teorici, pratici e tecniche concrete di gestione della de-escalation.


La struttura e la didattica della formazione si basano sulle seguenti cinque aree di competenza:

  • Autogestione: autocontrollo ed emotività
  • Analisi della situazione potenzialmente pericolosa e riconoscere i segnali
  • Gestione della comunicazione: ascolto, parole e linguaggio efficace
  • Gestione della comunicazione non verbale
  • Gestione delle aspettative e di risoluzione dei problemi: tecniche di de-escalation

Giorno 1: Modulo Fondamenti della De-escalation
Giorno 2: Modulo Tecniche Avanzate di De-escalation
Giorno 3: Sessioni di discussione e condivisione delle esperienze professionali

seminar-60026760.jpg

Referent:in

referent-co061719_or.jpg
Daniela Sannicolò

Trainer in Comunicazione Public Speaking e Leadership, Business voice coach, Counselor, Cantante lirica

Teilen:

Drucken

Kursnummer
60026760

Teilen

Daniela Sannicolo´

04.03.25 / 09:00-17:00
05.03.25 / 09:00-17:00
18.03.25 / 09:00-17:00

operatori socio-sanitari, infermieri

850,00 €
quota d´iscrizione
Dieser Termin ist ausgebucht.
Lassen Sie sich auf die Warteliste setzen und wir informieren Sie umgehend, wenn ein Platz frei wird
Dieser Termin ist abgelaufen
Die Veranstaltung kann nicht mehr gebucht werden.